Vai al contenuto

5 consigli utili per tenere un diario di viaggio

  • di
Diario di viaggio con carta fatta a mano

Buongiorno a tutti e bentornati nel mio blog del lunedì.

Oggi voglio darvi qualche consiglio utile su come tenere un diario di viaggio.

Siamo ormai in primavera e anche se oggi il vento sferzante in arrivo dall’Europa dell’Est mi fa pensare ancora alle tisane calde e al divano con annessa copertina, il cambio dell’orario, i germogli sugli alberi e il sole caldo del mezzogiorno inviano segnali molto chiari: è primavera. Ed è quindi tempo di uscire, stare all’aria aperta e in definitiva di riprendere a viaggiare, esplorare e conoscere nuovi luoghi, usi e costumi.

boxed gift artigianale erbariL’abitudine di tenere un diario di viaggio non è forse conforme con la velocità e la frenesia a cui siamo abituati nella vita odierna. Inoltre, quando si viaggia in gruppo, fermarsi per poter prendere qualche appunto, fare un veloce disegno o semplicemente annotare qualcosa che ha colpito la nostra attenzione, può metterci in imbarazzo con la paura di rallentare quelli che condividono questa esperienza insieme a noi.

Quindi cosa facciamo? Finiamo per scattare milioni di foto col telefonino, raccogliamo memorabilia che finiscono in qualche tasca nascosta dello zaino per poi andare perduti, e il taccuino che abbiamo portato con noi resta immancabilmente vuoto. L’idea è quindi quella di riempirlo con i nostri ricordi una volta tornati a casa, con calma, ma poi quei minuti e quella calma non li troviamo e il tempo per fermare su carta le nostre sensazioni finisce nel calderone delle cose che dovremmo fare e non faremo mai.

Detto ciò, voglio darvi cinque consigli utili per tenere un diario di viaggio per davvero, senza farvi sopraffare dall’ansia del momento, e finalmente dedicarvi a questa attività così profonda e, perché no, anche divertente, senza paura.

• Inizia il tuo diario di viaggio prima di partire!

Il diario di viaggio non è solo un banale quaderno dove appuntare qualcosa on the road, ma può essere un vero e proprio vademecum utile e funzionale da compilare prima di partire. Destinazione, tappe del viaggio, lista delle cose da portare con sé, luoghi di interesse e ristoranti dove mangiare… se iniziamo a compilare il diario di viaggio prima di partire, sarà più facile poi fermarci un attimo a inserire piccoli commenti, parole chiave, cose che ci hanno colpito, volta per volta.

• Trova una routine quotidiana.

Scegliamo un momento della giornata da dedicare al diario vero e proprio e comunichiamolo ai nostri compagni di viaggio. Se tutti sanno, noi compresi, che ogni sera dopo cena ci dedicheremo per 10 minuti al nostro diario, sarà più facile avere la privacy necessaria per poterlo compilare senza stress.

• Scegli un diario con tante tasche.

Le tasche in un diario di viaggio sono essenziali. Possiamo raccogliere memorabilia durante la giornata, infilarli anche alla rinfusa nelle tasche del diario e poi sistemarli con calma in un’area dedicata a scontrini, biglietti da visita, biglietti dei musei e chi più ne ha più ne metta!

• Attenzione alla carta!

Scegliere un diario di viaggio con delle pagine sottili non ci darà la possibilità di fare qualche piccolo disegno on the go. Quindi, se siamo intenzionati anche a fare qualche veloce sketch, ricordiamoci sempre di utilizzare un quaderno che abbia una carta un po’ più spessa in modo tale da consentirci di esprimere la nostra creatività!

• Foto on the road.

Un diario di viaggio che si rispetti deve avere anche un piccolo spazio nel quale poter attaccare delle foto stampate, perché no, sul momento. Sostituire per una volta il telefono con una piccola Instax Mini può essere un’idea vincente per conservare dei ricordi cartacei, pochi, scelti, selezionati e istantanei che non si perdano nel cloud insieme alle altre miliardate di immagini che scattiamo ogni ora, momento e punto.

Spero che queste idee vi siano state utili e che tenere un diario di viaggio diventi per voi un’abitudine non solo sognata e ideale, ma concreta e reale. Mi piacerebbe vedere qualche pagina dei vostri diari… condividetele con me nei commenti!

Noi invece ci ritroviamo qui, per un nuovo articolo, lunedì prossimo.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *